Creare una scarpa Oxford su misura è come creare un'opera d'arte da indossare: un mix di tradizione, abilità e un tocco di magia. È un viaggio che inizia con una singola misurazione e termina con una scarpa unica e irripetibile. Scopriamo insieme questo processo!
Tutto inizia con una consulenza personale.Consideralo un incontro conoscitivo tra te e il calzolaio. Durante questa sessione, i tuoi piedi vengono misurati attentamente, catturando non solo lunghezza e larghezza, ma anche ogni curva e sfumatura. È qui che inizia la tua storia, mentre il calzolaio apprende il tuo stile di vita, le tue preferenze e le tue esigenze specifiche per le tue scarpe.

Successivamente, si passa alla creazione di una forma personalizzata, uno stampo in legno o plastica che riproduce fedelmente la forma del piede. La forma è essenzialmente lo "scheletro" della scarpa, e realizzarla alla perfezione è fondamentale per ottenere la calzata perfetta. Solo questo passaggio può richiedere diversi giorni, con mani esperte che modellano, levigano e rifiniscono fino a ottenere una rappresentazione impeccabile del piede.
Una volta che l'ultimo è pronto,è il momento di scegliere la pelle.Qui puoi scegliere tra una vasta gamma di pelli pregiate, ognuna con il suo carattere e la sua finitura unici. Il modello della tua Oxford su misura viene poi ricavato da questa pelle, con ogni pezzo accuratamente rifilato o assottigliato lungo i bordi per garantire giunzioni senza soluzione di continuità.
Ora, la vera magia inizia con la fase di chiusura: la cucitura dei singoli pezzi di pelle per creare la tomaia della scarpa. La tomaia viene quindi "montata", tesa sulla forma personalizzata e fissata per formare il corpo della scarpa. È qui che la scarpa inizia a prendere forma e ad acquisire la sua personalità.
Segue l'applicazione della suola, utilizzando metodi come la cucitura Goodyear per garantire la longevità o la cucitura Blake per garantire la flessibilità. La suola viene accuratamente allineata e fissata alla tomaia, per poi procedere con le rifiniture: il tacco viene rinforzato, i bordi vengono rifiniti e levigati, e la scarpa viene sottoposta a lucidatura e brunitura per esaltare la bellezza naturale della pelle.

Infine, il momento della verità: la prima prova. È qui che proverai per la prima volta le tue Oxford su misura. È ancora possibile apportare modifiche per garantire la calzata perfetta, ma una volta che tutto è perfetto, le scarpe saranno definitive e pronte ad accompagnarti in qualsiasi viaggio ti aspetta.
Creare una Oxford su misura è un lavoro d'amore, fatto di cura, precisione e dell'inconfondibile impronta artigianale. Dall'inizio alla fine, è un processo che onora la tradizione e celebra l'individualità, perché non esistono due paia di scarpe uguali.
Data di pubblicazione: 08-10-2024