Quando si forniscono scarpe per la tua attività,È essenziale sapere come distinguere tra vera pelle e pelle sintetica. Oggi Vicente Condividerà alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a garantire che le scarpe che stai acquistando soddisfino gli standard di qualità che i tuoi clienti si aspettano, aiutandoti anche a prendere decisioni di acquisto migliori. Ecco alcuni modi specifici per dire la differenza:
Suggerimento 1, controllare la trama della superficie
La vera pelle è unica nella sua consistenza. Quando lo esamini da vicino, noterai imperfezioni naturali come pori, piccole cicatrici o rughe. Questi segni provengono dalla pelle dell'animale e sono un segno di vera pelle. Se la pelle sembra perfettamente liscia o ha un motivo artificiale e uniforme, è probabilmente sintetico. Potresti anche notare che il grano della vera pelle ha lievi variazioni che gli danno un aspetto naturale e unico nel suo genere. Al contrario, la pelle sintetica ha spesso un motivo a grano timbrato o in rilievo che sembra troppo perfetto e coerente.
Suggerimento 2, senti il materiale
Vera pelleHa una sensazione morbida ed elastica che è difficile da replicare con alternative sintetiche. Quando premi le dita contro la vera pelle, noterai che produce leggermente e poi torna alla sua forma originale. Dovrebbe anche sentirsi caldo al tatto. D'altra parte, la pelle sintetica di solito sembra più rigida o rigida. Se lo pieni, potrebbe sembrare più simile alla plastica e non torna alla sua forma in modo naturale. Inoltre, la pelle sintetica spesso manca della morbidezza e della flessibilità che la vera pelle si sviluppa nel tempo.
Suggerimento 3, esaminare i bordi e le cuciture
I bordi delle vere scarpe in pelle sono generalmente più ruvide e più irregolari perché la pelle è un materiale naturale e ha una struttura organica. Questi bordi possono essere cuciti o rifiniti con cura, ma spesso mantengono un aspetto crudo e naturale. La pelle sintetica, tuttavia, tende ad avere bordi più fluidi e uniformi. Potresti anche notare che le scarpe in pelle sintetica sono spesso rifinite con un rivestimento in plastica sui bordi. Guarda anche da vicino le cuciture: le scarpe in pelle di risate sono generalmente cucite più con cura con fili durevoli, mentre le scarpe in pelle sintetica possono avere cuciture scarsamente rifinite o incoerenti.


Suggerimento 4, eseguire il test dell'odore
La vera pelle ha un odore distintivo e terroso, spesso descritto come ricco e naturale. Questo profumo proviene dagli oli nella pelle e dal processo di abbronzatura. La pelle sintetica, tuttavia, ha spesso un odore più chimico o plastico, specialmente quando è nuovo. Se ti trovi in uno spazio ben ventilato, un breve fiuto può aiutarti a determinare se il materiale è vera in pelle o un sostituto sintetico.
Suggerimento 5, controlla i segnali di usura e invecchiamento
La vera pelle migliora con l'età. Mentre i clienti indossano le scarpe, la pelle svilupperà una patina, un oscuramento naturale e ammorbidimento del materiale che aggiunge carattere. Questo processo di invecchiamento rende anche le scarpe più comode. Se vedi un paio di scarpe che sono state indossate per un po 'ma la pelle sembra ancora quasi perfetta, potrebbe essere sintetica. La pelle sintetica non sviluppa la stessa patina nel tempo. Invece, può rompersi o sbucciare dopo un uso esteso, specialmente se il materiale è di bassa qualità.
Tenendo presente questi suggerimenti, sarai in grado di prendere decisioni di acquisto più intelligenti e più informate e assicurarti di ottenere la qualità che i tuoi clienti si aspettano.
Tempo post: gennaio-09-2025